DECORARE CON IL COLORE

I colori sono in correlazione
I colori esistono sempre in un contesto. Si dovrebbe quindi tenere conto che i colori interagiscono reciprocamente tra loro: Possono formare armonie o contrasti o produrre suoni e sfumature.
L'effetto del colore va oltre il solo colore
E la materialità ha anche un'influenza sull'effetto cromatico: la superficie di una colore resinoso appare spesso opaca e piatta. La stessa tonalità in un colore minerale, evidenzia al contrario profondità e brillantezza intense.






Calligrafia
La scritta come elemento decorativo offre possibilità inimmaginabili per l'individualizzazione delle pareti. Proporzioni, tipi di caratteri e formati possono essere utilizzati per creare pareti che attraggono lo spettatore nel vero senso della parola.




Effetti con colori coprenti
Con finiture coprenti ed intense possono essere trattate in maniera particolare singole pareti. La scelta di due o più colori a contrasto, crea un effetto discreto e rilassante. Se si vuole ottenere un effetto emozionante, si combinano i colori complementari.




Pitture ornamentali & tecnica stencil
Molto attuali sono decorazioni ornamentali e floreali che possono essere riprodotte con stencil e applicate liberamente a pennello. Il linguaggio della forma spazia tra moderno, classico, romantico e sfarzoso ..




Effetto-Metallizzato
La brillantezza dell’argento, del rame e dell’oro si può raggiungere mediante colori con pigmenti metallizzati. Sia che si tratti di pareti singole, di intere stanze o persino di facciate, la lucentezza di questi colori metallizzati accentua e impreziosisce. E anche nel piccolo, gli effetti metallici creano effetti affascinanti.
Velature
Mediante l’applicazione di più velature della stessa o di diverse tonalità si ottengono effetti di colori areati, tridimensionali che lasciano trasparire in maniera più o meno accentuata il fondo. Le pareti a velatura hanno una particolare brillantezza e profondità. Per le velature si presta in maniera particolare KEIM Design Lasur, un colore con una presenza elevata di pigmenti molto fini, il quale con una diluizione appropriata, permette di ottenere dei pregiati effetti di velatura




Decorazioni artistiche monocromatiche grigie e argillose
Una tecnica decorativa, che trova utilizzo sia negli ornamenti di facciata e zoccolature che nelle pitture architettoniche.




Pittura illusoria
Una balaustra con colonne antiche o la vista del Mediterraneo ... la pittura illusoria trasforma le pareti in superfici che proiettano l’ispirazione e dona alle stanze quel qualcosa di particolare.